19Apr2025

GelaBrainstorming non ha fini di lucro e ha il perseguimento di finalità di promozione e utilità sociale, culturale ed economica

Contatti

Via Ravel 10 - 93012 Gela

info@gelabrainstorming.com

+39 339 260 4306

Brainstorming APS
C.F. 90037780856

images
Gelesi D'autore

Francesco Pellegrino

Nato a Vittoria e cresciuto a Gela, Pellegrino inizia a giocare nella
Polisportiva Basket Gela con la quale debutta in Serie D. Nel 2008 si
trasferisce al Basket Trapani e vi rimane fino al 2010 allorché si trasferisce
in prestito alla Virtus Racalmuto.
Durante le finali regionali Under-19 del 2010 viene notato dai dirigenti
dell'Orlandina Basket ed ingaggiato un anno più tardi, nell'estate 2011,
quando all'epoca la formazione biancazzurra militava in Divisione
Nazionale A.
Nel giugno del 2017 viene reso noto il suo ingaggio da parte dell'APU
Udine. La sua prima parentesi friulana dura due stagioni. Nella prima di
esse, ovvero nella Serie A2 2017-2018, i bianconeri chiudono quarti nel
girone est e vengono eliminati ai quarti di finale, con il pivot siciliano che
tra regular season e play-off mette a segno 7,3 punti e 6,2 rimbalzi in 19,3
minuti. L'anno seguente vede invece la squadra classificarsi quinta ed
uscire agli ottavi di finale, con un apporto di Pellegrino di 7,6 punti e 6,0
rimbalzi in 19,8 minuti.

658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0
Gelesi D'autore

Giovanni Cacioppo

Per la serie “Gelesi che si sono contraddistinti” ci avete segnalato il fantastico Giovanni Cacioppo che con le sue barzellette e freddure è riuscito a solcare i palcoscenici delle migliori emittenti televisive.
Diplomato geometra, inizia a farsi conoscere nel 1994, quando arriva secondo al concorso “Zanzara d’oro” a Bologna e realizza in teatro il monologo comico “Acqua e selz”. Da allora, prende parte a numerosi programmi televisivi: Maurizio Costanzo Show, Tivù cumprà con Mirabella e Garrani, la trasmissione per ragazzi Solletico, Scatafascio, il programma di Paolo Rossi su Italia 1, Zelig (dal 1998), Torno Sabato (2003-2004), Mai dire lunedì, Mai dire Martedì, Che tempo che fa e Colorado Cafè (2006).
 
Per Mai dire martedì ha creato i personaggi di Graziello e il viaggiatore Cacioppo, mentre per l’edizione precedente, oltre al già citato Graziello, aveva creato il cittadino Cacioppo. Nel 2009 vince il Delfino d’oro alla carriera (Festival nazionale adriatica cabaret).
Giovanni-Iudice
Gelesi D'autore

Giovanni Iudice

Giovanni Iudice nato nel 1970 a Gela (CL) dove vive e lavora.
Iudice è un pittore Siciliano, un artista figurativo che affronta spesso tematiche sociali.
(il primo ciclo di opere dedicata ai migranti è del 2004).
Egli propone un linguaggio dove disegno e pittura si alternano sulla superficie della tela.
Un disegno pittorico e una pittura disegnata, sono gli strumenti grazie ai quali il pittore gelese rappresenta il reale e al contempo riflette sui significati e sui valori umani che questi genera.
Parlando di Curriculum è un personaggio che si spende molto per la collettività, è stato ed è presente in diverse battaglie locali e sociali della nostra Città, un esempio ne è l’aiuto nei confronti del nostro comitato civico gela brainstorming durante la pandemia con l’iniziativa “un’opera d’arte al giorno”, oppure con il recupero dei reperti archeologici o sui 7 pazienti della terapia intensiva all’ospedale di gela.