05Feb2025

GelaBrainstorming non ha fini di lucro e ha il perseguimento di finalità di promozione e utilità sociale, culturale ed economica

Contatti

Via Ravel 10 - 93012 Gela

info@gelabrainstorming.com

+39 339 260 4306

Brainstorming APS
C.F. 90037780856

Ogni giorno ci confrontiamo con commenti che mettono in dubbio il valore del gruppo “Gela Brainstorming” e la sua funzione come spazio di incontro, discussione e sviluppo di idee e progetti. Alcuni visitatori occasionali del “Comitato Civico Gela Brainstorming” definiscono il nostro gruppo come un luogo di semplici lamentele, addossandoci la responsabilità dei problemi della città, come se i disservizi che colpiscono i cittadini gelesi non fossero gravi e come se le colpe ricadessero su di noi anziché su chi amministra Gela.

Per questa ragione, abbiamo deciso di avviare una discussione volta a mettere in luce tutte le iniziative, i progetti e le istanze politiche promosse dai membri del Comitato Civico Gela Brainstorming, i quali dedicano tempo, impegno e risorse economiche a beneficio delle proprie famiglie, delle proprie attività e della comunità.

Negli ultimi 12 anni, “Gela Brainstorming” ha intrapreso numerose iniziative civiche, tra cui:

  • Studio e proposta di rigenerazione urbana ispirata al modello di Bilbao.
  • Analisi dell’impatto positivo del McDonald’s a Gela.
  • Petizione per la rimozione delle “Ali di Mazinga” e la loro ricollocazione per creare uno spazio per opere contemporanee.
  • Protesta per l’allontanamento delle Camere Coke dal porto rifugio, conclusasi con successo nel 2016.
  • Richiesta di intervento per il ripristino del pavimento del nuovo Lungomare, risolto nel 2022.
  • Attività di sensibilizzazione sull’Olocausto.
  • Petizione per il trasferimento del Mercato Settimanale da Via Tevere, portato a termine nel 2015.
  • Raccolta firme contro l’inceneritore della Sicilia Occidentale a Gela.
  • Sit-in contro l’uso della discarica di Timpazzo da parte di Comuni non facenti parte dell’SRR 4.
  • Spinta per la ricollocazione delle panchine della legalità.
  • Petizione alle istituzioni nazionali ed europee riguardante il caso dei 7 Pazienti della terapia intensiva di Gela.
  • Iniziative con l’Associazione H per migliorare i servizi per i diversamente abili.
  • Reclami per l potenziamento dei servizi sanitari a Gela.
  • Richieste per la realizzazione della connettività a banda larga, finalmente completata.
  • Petizione contro l’utilizzo di risorse pubbliche per assistenzialismo piuttosto che per iniziative imprenditoriali.
  • Domanda di dimissioni di un consigliere colpevole dell’abbandono di rifiuti in discariche naturali, eseguita nel 2022.
  • Contestazioni sul fenomeno della “gettonopoli”.
  • Attività di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, raccolta dati e creazione di report sui luoghi di incidenti stradali.
  • Lettera aperta contro l’uso strumentale dell’immagine di Gela da parte di D & G, che ha gravemente danneggiato la città.
  • Raccolta fondi per sostenere il SMAF dopo un attentato incendiario.
  • Azioni politiche per il recupero dell’identità di Gela attraverso la pianificazione di opere e la valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale.

Queste sono solo alcune delle iniziative portate avanti dal “Comitato Civico Gela Brainstorming” nel corso degli anni. Abbiamo cercato di fare la nostra parte per migliorare la nostra città e per elevare il dibattito pubblico.

Colgo l’opportunità di ringraziare tutti voi, iscritti e sostenitori, per il vostro supporto e il vostro affetto, che ci motivano a continuare a lavorare con passione per Gela.